
2Biological Instruments al meeting INRC 2025 di Bologna
Lo scorso luglio 2Biological Instruments ha avuto il piacere di partecipare al prestigioso International Narcotics Research Conference (INRC 2025), ospitato a Bologna. Questo appuntamento rappresenta uno dei momenti più rilevanti per la comunità scientifica internazionale impegnata nello studio dei meccanismi neurobiologici e farmacologici legati agli oppioidi e alle sostanze psicoattive.
La nostra presenza al congresso è stata l’occasione ideale per incontrare ricercatori provenienti da tutto il mondo e presentare alcune delle soluzioni più innovative del nostro portfolio, pensate per supportare il lavoro nei laboratori di neuroscienze, farmacologia e ricerca preclinica.
I prodotti presentati
-
Cateteri ed FTP di Instech
Soluzioni precise e affidabili per la somministrazione controllata di farmaci negli studi in vivo, progettate per garantire massima riproducibilità e ridurre al minimo lo stress sugli animali da laboratorio. -
Ferri chirurgici della Fine Science Tools (FST)
Una gamma completa di strumenti di altissima qualità, indispensabili per la chirurgia sperimentale e la microchirurgia. L’attenzione al dettaglio e la precisione costruttiva assicurano performance costanti e durature. -
Transponder per l’identificazione degli animali di Plexx
Sistemi RFID semplici, sicuri e affidabili per la marcatura e il monitoraggio degli animali da laboratorio, che consentono una tracciabilità efficace e l’ottimizzazione della gestione delle colonie. -
Stereotassici, Laser Speckle, Ultrasound e molto altro di RWD
Un’ampia gamma di apparecchiature dedicate alla ricerca in neuroscienze, tra cui sistemi di stereotassi, apparecchi per la ventilazione degli animali, pompe per microiniezioni e soluzioni per l’imaging in vivo. Tecnologie pensate per rispondere alle esigenze dei laboratori moderni, con particolare attenzione all’ergonomia e alla facilità d’uso.
Un impegno costante a supporto della ricerca
La partecipazione a INRC 2025 conferma l’impegno di 2Biological Instruments nel mettere a disposizione della comunità scientifica strumenti e tecnologie di altissimo livello. La nostra missione è favorire la ricerca di qualità, contribuendo a rendere più efficaci e sostenibili gli studi preclinici e sperimentali.
Ringraziamo tutti i ricercatori che hanno visitato il nostro stand e condiviso con noi idee, esperienze e prospettive future.
Per scoprire di più sui nostri prodotti e sulle nostre soluzioni, contattaci!